Cos'è caduta impero romano d'occidente?

Caduta dell'Impero Romano d'Occidente

La caduta dell'Impero Romano d'Occidente fu un processo lungo e complesso, che si estese per secoli, piuttosto che un singolo evento. Tradizionalmente, la data simbolo è il 476 d.C., anno in cui Odoacre depose l'ultimo imperatore romano d'Occidente, Romolo Augusto. Tuttavia, l'impero era in declino da tempo.

Fattori chiave della caduta:

Conseguenze:

La caduta dell'Impero Romano d'Occidente segnò la fine dell'antichità classica in Europa occidentale e l'inizio del Medioevo. Portò alla frammentazione politica dell'Europa, con la formazione di regni romano-barbarici. La cultura romana, tuttavia, continuò a influenzare la lingua, il diritto e le istituzioni del continente.